L’HACCP è un sistema di autocontrollo igienico che previene i pericoli di contaminazione alimentare.
Si basa sostanzialmente sul controllo sistematico dei punti della lavorazione degli alimenti dove c’è un pericolo di contaminazione di natura biologica, chimica o fisica. Tenere sotto costante controllo gli ambienti permette di conoscere e valutare l’inizio o l‘andamento di un’infestazione, di identificare i parassiti e di pianificare interventi risolutivi mirati. Molti infestanti accedono ai nostri ambienti anche attraverso un semplice imballo o una scatola che possono costituire un vettore per insetti e/o roditori.
CERTIFICAZIONE UNI 11381:2010
La NORMA UNI 11381:2010 per lo sviluppo di PIANI per il MONITORAGGIO degli insetti infestanti nelle industrie agroalimentari